Dintorni

Difficile sarebbe riassumere in poche righe le bellezze paesaggistiche e culturali del territorio cilentano in cui è immerso il borgo di Pollica.

Le lunghe spiagge sabbiose (Acciaroli, Ascea, Camerota) si alternano alle scogliere rocciose che si tuffano a picco nell’azzurro del mare cristallino (Pioppi, costa Palinurense), tutto circondato da una rigogliosa macchia mediterranea. L’insieme dà luogo ad un irrepetibile patrimonio naturalistico e paesaggistico con innumerevoli itinerari percorribili dai turisti.

Non da meno è l’entroterra i cui antichi borghi offrono un vasto scenario di tradizioni e culture, che si riflettono in numerose manifestazioni folkloristiche; di particolare interesse gli antichi borghi abbandonati di Roscigno e San Severino di Centola.

Da non dimenticare il ricco patrimonio storico-culturale protetto dall’UNESCO, basti pensare ai siti archeologici di Elea e Paestum, alla rinascimentale Certosa di Padula di ispirazione michelangiolesca e vanvitelliana o ancora il Castello di Vargas a Vatolla, che ospitò Gian Battista Vico nel 1600.

Saremo naturalmente lieti di offrire indicazioni in base alle vostre esigenze.

 
b&b pollica
casa vacanze acciaroli pollica
Questa pagina fa uso di cookie. Visitando questo sito web si autorizza l'impiego di cookie. Per informazioni sull'impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare qui      ACCETTO